Fasce orarie serali (18.00 – 24.00) - richiesta urgente di intervento e verifica sulla sicurezza operativa e sulle condizioni di lavoro del personale di Polizia Penitenziaria
La scrivente Confederazione Sindacale di Polizia Penitenziaria (CON.SI.PE.), Le comunica la ferma intenzione di accertare e denunciare formalmente le condizioni operative in cui versa il personale del Corpo, con particolare riguardo agli Istituti penitenziari di rilevanza nazionale, a partire da quelli ricadenti nella regione Lazio.
A tal fine, abbiamo avviato periodiche visite agli Agenti impegnati nel turno giornaliero 18:00-24:00, al fine di verificare i livelli di sicurezza e la catena di comando effettiva sui posti di servizio. Siamo determinati a documentare la grave anomalia operativa per cui l'Istituto, nelle ore pomeridiane e serali, sia sistematicamente lasciato nella disponibilità operativa di personale del ruolo Assistenti/Agenti, con la più alta funzione di fatto spesso ricadente su un Assistente Capo Coordinatore, anche in presenza di Dirigenti Penitenziari, Funzionari del Corpo e numerosi Sovrintendenti formalmente assegnati.
Tale situazione genera una delega implicita di responsabilità che ricade su chi, per inquadramento, è preposto a meri compiti esecutivi. La CON.SI.PE. sarà solerte nel rendicontare, sino al massimo livello politico, se la gestione penitenziaria di fatto sia demandata al personale meno graduato. I carichi di lavoro e le responsabilità imposti ai nostri Agenti, spesso eserciti di neo-assunti abbandonati a turni di lavoro insostenibili, non possono tradursi in compiti di comando che altri hanno il dovere istituzionale e la qualifica per gestire. Riteniamo inaccettabile che il Corpo di Polizia Penitenziaria si trovi ad affrontare questo momento storico difficile con una cronica penuria di Ispettori e Sovrintendenti in servizio effettivo sul campo e, parallela-
mente, in assenza di adeguate figure di guida negli Istituti nei turni pomeridiani e notturni.
Si impone un Suo immediato e risoluto intervento per ripristinare la necessaria catena di comando e garantire la piena sicurezza e il doveroso supporto al personale.