Chiarimenti richiesta manifestazione interesse assegnazione “altra sede".
Si richiedono chiarimenti in merito alla nota del 22 gennaio 2025 dell’Ufficio I - Affari Generali, che invita il personale a manifestare la disponibilità ad essere assegnato ad "altra sede". Il termine "altra sede" genera confusione, poiché il personale risponde solitamente a ricognizioni e procedure di mobilità amministrativa per ottenere incarichi in base a ambizioni professionali. Si chiede una precisazione su cosa si intenda esattamente con "sede" e sulla scadenza di cinque giorni, ritenuta eccessiva, poiché potrebbe precludere future opportunità di trasferimento o nuove prospettive di servizio in altri uffici o direzioni
Criticità e Proposte di Miglioramento del Servizio Cinofili della Polizia Penitenziaria
Egregio Sottosegretario,
desideriamo segnalare alcune criticità riguardanti il servizio cinofili della Polizia Penitenziaria, emerse con il Decreto Ministeriale del maggio 2024. In particolare, la mancata distinzione tra il Coordinatore Regionale e il Coordinatore del Distaccamento ha creato confusione e disagi operativi. Inoltre, l'assenza di figure intermedie ha causato disparità nei ruoli. Per migliorare il servizio, proponiamo un nuovo modello organizzativo, la nomina di una Commissione di Studio formata da operatori cinofili sul territorio e l'emissione di un ordine di servizio per risolvere le criticità e garantire un'efficace gestione.
URGENTE NECESSITÀ DI INTERVENTO NEL SISTEMA PENITENZIARIO.
Il CONSIPE esprime grave preoccupazione per la situazione nel carcere di Avellino, che riflette il fallimento del sistema penitenziario. L'istituto è teatro di risse, pestaggi e tentativi di evasione, con gli agenti di polizia ridotti all'impotenza per mancanza di personale e timore per la propria sicurezza. Questa realtà non è isolata ad Avellino, ma si estende a molte carceri campane, dove regnano disordine e sfiducia. Chiediamo un intervento tempestivo e concreto da parte delle autorità per garantire sicurezza e supporto agli agenti, sempre più soli e indifesi davanti a un'amministrazione assente.
CON.SI.PE. IN LIVE - Analisi dell'attuale condizione della polizia penitenziaria
Martedì 03/09/ 2024 dalle ore 18:30 alle ora 19:00 su tutti i nostri canali social diretta live per parlare delle condizioni della polizia penitenziaria ormai abbandonata dalle istituzioni. Se vuoi intervenire attivamente anche tu contataci all' e-mail presidenza@consipe.it Saranno presenti alla diretta il Presidente della Confederazione Sindacati Penitenziari Mimmo Nicotra e il Commissario Vincenzo SANTORIELLO.
[VIDEO] -Incontro 31/7/2024 con il Capo del Dipartimento Giovanni Russo-intervento del Presidente CON.SI.PE.
Incontro 31/7/2024 con il Capo del Dipartimento Giovanni Russo-intervento del Presidente CON.SI.PE.
Condizioni Critiche degli Alloggi: Richiesta di Intervento Urgente
La Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE.) segnala le condizioni critiche degli alloggi per il personale di Polizia Penitenziaria, in particolare per le colleghe del 183° corso agenti. Mancano TV, lavatrici, asciugatrici e docce in camera. Richiesto intervento urgente per garantire alloggi salubri e a norma.
Disposizione di invio in missione personale Polizia Penitenziaria “anche d’ufficio”.
Con riferimento al recente dispositivo emanato dall’Ufficio III - Sez. V – di codesto Dipartimento, nel quale è diramata una “pseudo” ricognizione di disponibilità a prestare servizio presso la struttura minorile di Milano “C. Beccaria”, pseudo poiché soggiace a toni ben diversi da una richiesta di disponibilità al personale per divenire perentori qualora nessuno rispondesse […]
Protesta detenuti Casa Circondariale Benevento – richiesta ispezione.
La scrivente Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE.) esprime profonda preoccupazione riguardo gli eventi critici avvenuti nel carcere di Benevento il 19 u.s., che hanno coinvolto membri del personale di Polizia Penitenziaria e detenuti. La protesta ha causato non solo danni materiali ma anche il ferimento di due agenti. La sequenza di eventi critici riflette una situazione […]
Monte ore straordinario Polizia Penitenziaria 2024.
Non capita spesso di condividere così appieno, come in questo caso, le determinazioni dell’Amministrazione centrale che invita le direzioni degli Istituti penitenziari a contenere il consumo del monte ore straordinario assegnato al personale di Polizia Penitenziaria, argomentando indisponibilità economiche nel corrente anno finanziario.Ci riferiamo alla nota DAP n.197483 dell’8 maggio 2024 a firma del Direttore […]