Lettere CON.SI.PE.
Proposta per una gestione ottimizzata della formazione del personale di Polizia Penitenziaria, con particolare riferimento ai corsi per Allievi Agenti.

Proposta per una gestione ottimizzata della formazione del personale di Polizia Penitenziaria, con particolare riferimento ai corsi per Allievi Agenti.

Leggi tutto
Lettere CON.SI.PE.
Richiesta di snellimento delle procedure di accesso allo stabilimento balneare “Maccarese” in gestione per la stagione estiva.

La scrivente Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE) intende portare alla Sua attenzione una problematica che sta generando disagi tra il personale della Polizia Penitenziaria, relativamente all'accesso e alla fruizione dello stabilimento balneare affidato a gestori privati per la stagione estiva.
Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni circa le lunghe code e i notevoli tempi di attesa che si formano al mattino, specialmente durante i giorni festivi, per le procedure di pagamento e registrazione necessarie per l'accesso alla struttura.

Sebbene l'apertura ai civili e la gestione esterna possano contribuire a una migliore fruizione del servizio, le attuali modalità di ingresso stanno vanificando, in parte, l'intento benefico dell'iniziativa, trasformando un momento che dovrebbe essere di svago e relax in una fonte di ulteriore stress per il nostro personale e le loro famiglie.

Considerando la Sua doppia veste di Capo del Dipartimento e Responsabile dell'Ente di Assistenza, il cui fine è proprio quello di promuovere il benessere del personale, desideriamo sottoporre alla Sua cortese attenzione la possibilità di istituire una corsia di accesso prioritaria e più rapida per il personale della Polizia Penitenziaria e i loro familiari. Questo permetterebbe un transito più agevole e dignitoso, riconoscendo il loro status e la finalità assistenziale dell'iniziativa. Inoltre, proponiamo di esplorare la fattibilità di un meccanismo che consenta al personale della Polizia Penitenziaria di effettuare il pagamento per l'accesso allo stabilimento direttamente tramite l'Ente di Assistenza. Ciò potrebbe avvenire, ad esempio, tramite una pre-autorizzazione, un sistema di voucher gestiti dall'Ente, o accordi specifici che eliminino la necessità di transazioni dirette e lungaggini burocratiche al momento dell'ingresso, snellendo enormemente le procedure al gate.

Siamo convinti che l'adozione di queste soluzioni migliorerebbe drasticamente l'esperienza del personale, rafforzando il valore e l'efficacia di un servizio che ha l'obiettivo primario di contribuire al loro benessere.
Restiamo a completa disposizione per fornire ulteriori dettagli o per un confronto volto a individuare le modalità più opportune per implementare tali miglioramenti.

Leggi tutto
Primo Piano
È operativo Ti Guido, il nuovo servizio di supporto di CON.SI.PE. per i nostri iscritti!

Siamo lieti di annunciare che da oggi è ufficialmente attivo "Ti Guido", il nuovo servizio di CON.SI.PE. pensato per supportarti e guidarti nelle tue interazioni con l'Amministrazione, sia locale che centrale. Sappiamo quanto possa essere complesso orientarsi tra procedure e normative. Per questo, con "Ti Guido", vogliamo offrirti un punto di riferimento concreto per ogni […]

Leggi tutto
Lettere CON.SI.PE.
Chiarimenti richiesta manifestazione interesse assegnazione “altra sede".

Si richiedono chiarimenti in merito alla nota del 22 gennaio 2025 dell’Ufficio I - Affari Generali, che invita il personale a manifestare la disponibilità ad essere assegnato ad "altra sede". Il termine "altra sede" genera confusione, poiché il personale risponde solitamente a ricognizioni e procedure di mobilità amministrativa per ottenere incarichi in base a ambizioni professionali. Si chiede una precisazione su cosa si intenda esattamente con "sede" e sulla scadenza di cinque giorni, ritenuta eccessiva, poiché potrebbe precludere future opportunità di trasferimento o nuove prospettive di servizio in altri uffici o direzioni

Leggi tutto
Lettere CON.SI.PE.
Criticità e Proposte di Miglioramento del Servizio Cinofili della Polizia Penitenziaria

Egregio Sottosegretario,

desideriamo segnalare alcune criticità riguardanti il servizio cinofili della Polizia Penitenziaria, emerse con il Decreto Ministeriale del maggio 2024. In particolare, la mancata distinzione tra il Coordinatore Regionale e il Coordinatore del Distaccamento ha creato confusione e disagi operativi. Inoltre, l'assenza di figure intermedie ha causato disparità nei ruoli. Per migliorare il servizio, proponiamo un nuovo modello organizzativo, la nomina di una Commissione di Studio formata da operatori cinofili sul territorio e l'emissione di un ordine di servizio per risolvere le criticità e garantire un'efficace gestione.

Leggi tutto
Area Dirigenti
URGENTE NECESSITÀ DI INTERVENTO NEL SISTEMA PENITENZIARIO.

Il CONSIPE esprime grave preoccupazione per la situazione nel carcere di Avellino, che riflette il fallimento del sistema penitenziario. L'istituto è teatro di risse, pestaggi e tentativi di evasione, con gli agenti di polizia ridotti all'impotenza per mancanza di personale e timore per la propria sicurezza. Questa realtà non è isolata ad Avellino, ma si estende a molte carceri campane, dove regnano disordine e sfiducia. Chiediamo un intervento tempestivo e concreto da parte delle autorità per garantire sicurezza e supporto agli agenti, sempre più soli e indifesi davanti a un'amministrazione assente.

Leggi tutto
Flash News
CON.SI.PE. IN LIVE - Analisi dell'attuale condizione della polizia penitenziaria

Martedì 03/09/ 2024 dalle ore 18:30 alle ora 19:00 su tutti i nostri canali social diretta live per parlare delle condizioni della polizia penitenziaria ormai abbandonata dalle istituzioni. Se vuoi intervenire attivamente anche tu contataci all' e-mail presidenza@consipe.it Saranno presenti alla diretta il Presidente della Confederazione Sindacati Penitenziari Mimmo Nicotra e il Commissario Vincenzo SANTORIELLO.

Leggi tutto
Primo Piano
[VIDEO] -Incontro 31/7/2024 con il Capo del Dipartimento Giovanni Russo-intervento del Presidente CON.SI.PE.

Incontro 31/7/2024 con il Capo del Dipartimento Giovanni Russo-intervento del Presidente CON.SI.PE.

Leggi tutto
Lettere CON.SI.PE.
Condizioni Critiche degli Alloggi: Richiesta di Intervento Urgente

La Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE.) segnala le condizioni critiche degli alloggi per il personale di Polizia Penitenziaria, in particolare per le colleghe del 183° corso agenti. Mancano TV, lavatrici, asciugatrici e docce in camera. Richiesto intervento urgente per garantire alloggi salubri e a norma.

Leggi tutto
Agenzie Stampa
Nicotra (CON.SI.PE.): “Gestione Fallimentare, Necessario un Cambio al Vertice della Giustizia Minorile”

Mimmo Nicotra, Presidente della Confederazione Sindacati Penitenziari (CON.SI.PE.), ha denunciato la gestione inadeguata delle carceri minorili da parte dell'attuale Capo del Dipartimento della Giustizia Minorile, nominato a marzo 2023. Nonostante l'assegnazione recente di 150 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria per rinforzare gli istituti minorili, tre giovani detenuti stranieri sono riusciti a evadere dal carcere minorile di Roma. Questo evento ha spinto Nicotra a chiedere nuovamente un cambio al vertice del dipartimento, evidenziando la necessità di un leader capace di affrontare e risolvere la crisi nella gestione dei giovani detenuti.

Leggi tutto