Armadietti inadeguati per il personale Polizia Penitenziaria.
Si apprende che il personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di
Catania Bicocca sia costretto a subire quotidiane difficoltà legate non solo alle carenze strutturali
dell'Istituto e alla lontananza dal centro urbano ma anche per dei lavori di ristrutturazione della caserma
agenti iniziati e mai terminati.
Consegna vestiario Polizia Penitenziaria
Questa Segreteria Nazionale riceve continue segnalazioni da parte del personale circa la mancata consegna del vestiario già disponibile presso il magazzino del REPARTO di Polizia Penitenziaria nisseno.In considerazione che le procedure di interpello per il nuovo addetto al magazzino devono ancora essere attivate, al fine di velocizzare le procedure di registrazione e consegna del vestiario […]
GRAVI CRITICITÀ STRUTTURALI
Questa Organizzazione Sindacale continua a sorbire diverse segnalazioni provenienti dal personale che opera presso la Casa Circondariale etnea di Bicocca.La questione, già sollevata due anni fa, pare si sia arenata per problemi di natura contabile presso gli uffici contabili provveditoriali o dipartimentali, con particolare riferimento alla sostituzione della cabina elettrica. I colleghi sono costretti ancora […]
GRAVI CARENZE NEL SERVIZIO MENSA
Nei giorni scorsi, ed ancora tuttora, si stanno riscontrando delle anomalie nel servizio mensa creando malumore tra i colleghi che usufruiscono del servizio. In particolare si riscontra: Mancanza di scatolame per pranzi a sacco Mancanza di scelta per secondi freddi Mancanza di scelte per primi caldi Salumi tagliati e serviti diversi giorni dopo Ripetizione delle […]
MANCATA CONCESSIONE DEL BENEFICIO DEI PERMESSI STUDIO
Si apprende da personale in servizio presso la Casa Circondariale di Barcellona Pozzo di Gotto che
la Direzione non concede i singoli permessi studio ai dipendenti che ne fanno regolare richiesta, anche se
nei loro confronti siano stati emessi i singoli provvedimenti autorizzativi a seguito di loro istanza
RICHIESTA DI REVISIONE E ANNULLAMENTO DELLA COMUNICATA GRADUATORIA PROVVISORIA.
In data odierna codesta Direzione ha inviato la graduatoria provvisoria degli interpelli indetti con nota Prot. n°12738 del 6 ottobre 2021.Si riscontra sin da subito, che in suddetta graduatoria non sono state valutate ingiustamente diverse richieste di colleghi e per tale motivo si chiede con effetto immediato di ritirare il documento per la riformulazione completa, […]
CONCORSO INTERNO VICE SOVRINTENDENTI
Ciò posto, questa Confederazione, al fine di rispondere alle tante richieste dei propri associati, chiede di voler fornire lo stato delle valutazioni delle istanze esaminate e la tempistica che occorre a codesta Amministrazione per definire la graduatoria provvisoria
GRAVI DISSERVIZI E MANCATO RISPETTO DEL CAPITOLATO PRESSO NUMEROSE MENSE
In numerosi Istituti non si riescono a garantire i pasti indicati nei menù previsti dal capitolato e
nonostante il rispetto che si nutre per i dipendenti, che cercano di fare miracoli, si constata che spesso i
pasti sembrerebbero essere preparati con quello che si trova al momento nelle cucine. Si apprende che le mense locali siano in difficoltà perché infatti non ricevono le adeguate provviste. Non si tollerano più tali situazioni di disagi e con la presente Le chiediamo un incisivo intervento sulla Ditta responsabile che sembrerebbe non onorare gli impegni dalla affidamento della gara.
MANCATA REVISIONE ESTINTORI
Segnalazioni che se risultassero veritiere potrebbero causare gravi problematiche al responsabile della sicurezza sui posti di lavoro, qualora quest’ultimo sia stato individuato. Ci urge segnalare che per la materia del contendere bisogna fare riferimento alla Norma UNI 9994-1:2003 che prescrive l'obbligo di effettuare il controllo e la manutenzione degli estintori ogni 6 mesi, al fine di verificare tra l'altro la compilazione del cartellino di
Nuclei Investigativi Regionali - Modalità di accesso.
Nel prendere atto del provvedimento della S.V. di prot. nr. m_dg.GDAP.17/01/2022.0016520.U di pari
oggetto questa Confederazione vuole sottoporre alla Sua cortese attenzione alcune riflessioni circa le modalità di accesso nei N.I.R. dei vari distretti di codesta Amministrazione.
Nello specifico chi scrive si riferisce ai limiti anagrafici per l’impiego “provvisorio” presso i N.I.R. che dovrebbero essere superati al fine di consentire l’accesso anche a quel personale del Corpo di Polizia Penitenziaria che magari abbia superato di qualche anno i 50 anni, ma che può vantare, di converso, importanti esperienze e professionalità acquisite sicuramente utili per l’attività di Polizia Giudiziaria demandata al Corpo.