Buono pasto o riconoscimento straordinario dopo le sei ore lavorative.
Sono giunte a questa Confederazione diverse richieste di chiarimenti sulle modalità di “gestione” che in alcune (non tutte infatti) articolazioni dipartimentali vedono una attuazione delle modalità organizzative del lavoro dei dipendenti che consente attraverso il discusso sistema GUS-WEB una sottrazione automatica della pausa (30 minuti) superate le sei ore lavorative senza, per questo, però, nessun […]
Gravissimo evento critico del 24 luglio 2025. Richiesta urgenti provvedimenti a tutela della sicurezza del personale di Polizia Penitenziaria - – C.C. Bergamo.
Un gruppo di detenuti ha deliberatamente devastato una sezione, distruggendo celle, telecamere e l'intero impianto di illuminazione, costringendo il personale di Polizia Penitenziaria a intervenire in condizioni di buio totale e di altissimo rischio. L'operazione, conclusasi con agenti contusi, rappresenta un attacco premeditato alla sicurezza dell'istituto, che palesa l'inaccettabile vulnerabilità delle infrastrutture e la cronica tendenza a scaricare sul personale le conseguenze di disfunzioni gestionali, in palese violazione di ogni norma sulla sicurezza.
Pertanto, questa Confederazione esige l'immediato trasferimento e la sanzione esemplare dei detenuti responsabili. Si impone, inoltre, una verifica tecnica urgente dei sistemi di sicurezza dell’istituto in questione.
In assenza di un Vostro concreto e tempestivo riscontro, il CON.SI.PE intensificherà le azioni di protesta a tutti i livelli per tutelare la sicurezza e la dignità del personale che rappresenta.
CON.SI.PE. IN LIVE - Analisi dell'attuale condizione della polizia penitenziaria
Martedì 03/09/ 2024 dalle ore 18:30 alle ora 19:00 su tutti i nostri canali social diretta live per parlare delle condizioni della polizia penitenziaria ormai abbandonata dalle istituzioni. Se vuoi intervenire attivamente anche tu contataci all' e-mail presidenza@consipe.it Saranno presenti alla diretta il Presidente della Confederazione Sindacati Penitenziari Mimmo Nicotra e il Commissario Vincenzo SANTORIELLO.
RICHIESTA DI VALUTAZIONE DELLA LEADERSHIP DEL D.G.M.C. A SEGUITO DEI DISORDINI AL BECCARIA DI MILANO
A nome della Confederazione Sindacati Penitenziaria (CON.SI.PE.), esprimiamo la nostra profonda preoccupazione per i gravi disordini verificatisi presso l’istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano nelle prime ore di oggi. A parlare è il Presidente Mimmo NICOTRA - la rivolta, che ha visto i detenuti appiccare incendi e tentare un’evasione di massa, è stata riportata […]
MESE DI PREVENZIONE PER LE DONNE
Per quanto è dato sapere sembrerebbe che sia previsto presso codesto Istituto in collaborazione con l’Asp di Messina, in occasione del mese della prevenzione per i tumori, uno screening senologico per donne.